Ritirate anche piu di una pelliccia usata?

Certo , possiamo ritirarne anche piu’ di una.

Ritirate anche capi in pelle e montoni?

Si, certamente.

Ritirate anche colli, polsi ecc?

Si, se sono in buono stato.

La mia pelliccia e’ troppo pesante.Si puo’ alleggerire?

Con i nuovi trattamenti da noi impiegati, riusciamo a ridurre in maniera significativa il peso del suo capo.Questa lavorazione unita all’uso di materiali di alta qualita’ e peso ridotto, fanno si che il risultato finale sia quello di una pelliccia leggera e morbida.

E’ possibile cambiarle il colore?

La tintura di una pelliccia e’ possibile, compatibilmente con le sue caratteristiche, e stato di conservazione.

Ho un visone molto ampio, vorrei metterlo a modello, fate questo servizio?

La rimessa a modello della sua pelliccia e’ possibile ed economicamente conveniente, considerando che con i nuovi trattamenti da noi usati il cuoio e il pelo vengono rigenerati e riportati allo splendore originale

Ho una volpe e una marmotta che non uso da molto tempo, posso cambiarla?

Certo; e’ possibile tanto effettuare una permuta, quanto valutare le convenienza di effettuare una rimessa a modello.

Quanto valutate un capo in visone indossato poche volte e ancora in ottimo stato?

Una stima esatta si puo’ fare vedendo la pelliccia, in quanto sono numerosi gli elementi che concorrono a formare la stima (tipo di visone se maschio o femmina, colore, lavorazione, modello ,stato di conservazione ecc.) ma in ogni caso meglio e’ conservata , piu’ alto e’ il valore di valutazione.

Qual’e’ la Conservazione Ideale per la mia Pelliccia?

La vostra pelliccia necessita di temperatura e umidita’ costante. Per questo motivo, durante il periodo estivo, e’ una buona abitudine custodirla in locali climatizzati e deumidificati dove temperatura e l’umidita’ vengono mantenuti costanti, donando al pelo la lucidita’ e la sofficita’ naturali
Per quanto riguarda il problema delle tarme evitare di usare la naftalina il cui odore sgradevole viene assorbito del cuoio.Molto suggestivi, ma poco efficaci, i rimedi della nonna, quali il pepe,l’alloro E’ preferibile usare il paracloro, decisamente piu’ efficace, che uccide le tarme, non intacca il cuoio e non lascia odore nel pelo.
Da evitare assolutamente di mettere il profumo nel pelo, in quanto lo danneggia.
Ogni anno la pelliccia va pulita come qualsiasi altro capo invernale che si riponga nell’armadio, anche per motivi d’igiene.
Non lasciare mai la pelliccia vicino a fonti di calore perche’ il cuoio si secca.
Utilizzare un appendiabiti largo e imbottito e avere cura di lasciare dello spazio tra la pelliccia e gli altri abiti in modo da non schiacciarla.
evitate assolutamente di esporre la pelliccia al sole per un tempo prolungato.
Ottima al contrario l’abitudine di esporla per una trentina di minuti , 3-4 volte all’anno , magari in serate umide, all’aperto preferibilmente non ” a portata di ladro”.