TRUE OR FAKE?

VERO O FALSO?

Vestirsi con il bitume altamente tossico e inquinante delle pelliccette ecologiche  o con pelli naturali e sostenibili?

Vestirsi “ usa e getta “ inquinando o vestirsi naturalmente anche con la rimessa a modello di una vecchia pelliccia?

In un mondo che corre veloce in cui a fatica riusciamo a filtrare tutte le informazioni che ci giungono, così da distinguere il vero dal falso, anche la pellicceria non viene risparmiata da questo malaware verbale.

Il primo passo nella giusta direzione è quello di non intrupparsi dietro gli slogan propinati incessantemente dai media.

Questo significa informarsi al fine di confrontarsi smontando facilmente tutte le bugie sulle vere pellicce.

SOSTENIBILITA’

E’ un gran parlare di sostenibilità, di riciclo di rispetto dell’ambiente  e via dicendo da parte di sedicenti ambientalisti.

Parlando di ecologia e prodotti ecologici quanti sono a conoscenza del danno fatto alla natura dalla immissione nel mercato ogni anno di alcuni milioni di finte pellicce così dette ecologiche (non si capisce come definirle tali visto che sono fatte con il petrolio)?

CONOSCERE PER CAPIRE

Emblematica al riguardo il filmato di cui al link seguente   https://www.instagram.com/p/BxhvwljAk8l/ in cui si dimostra che per fare una pelliccia ecologica/sintetica/falsa è necessario l’equivalente di oltre 5000 cannucce di plastica .

Conseguenza logica,nella migliore delle ipotesi verranno bruciate producendo diossina e altre sostanze letali per l’uomo e per l’ambiente.

Molto spesso  finiscono in discarica rilasciando nell’ambiente e nell’acqua miliardi di nano particelle che verranno assimilate dagli animali e dall’uomo  https://www.instagram.com/p/BxhvwljAk8l/.

Oltre a questo con ogni lavaggio di materiale sintetico, miliardi  di microsfere di plastica vengono versate nei corsi d’acqua e vengono inghiottite dalla vita marina e finiscono nella catena alimentare.

IL NOSTRO COMPORTAMENTO

Dobbiamo decidere se continuare a vestirci con materiali bituminosi derivati dal petrolio o perseguire una strada più naturale e salutare nel rispetto dell’ambiente e dell’uomo. Quanti sanno che una vera pelliccia può essere rimessa a modello più volte nel corso degli anni?

La pelliccia naturale riassume in se tutte queste caratteristiche. Nulla và scartato in quanto oltre alla pelle la carne viene usata nella filiera alimentare dell’uomo o come mangime per gli animali.

Oltre a questo una pelliccia vera dura generazioni e si presta ad essere rimessa a modello più volte.

Perciò il limite del tempo viene ampiamente superato adattando alle nuove mode la vecchia pelliccia in una specie di rinascita continua.

La pelliccia ecologica dopo alcune stagioni finisce puntualmente in discarica con le nefaste conseguenza citate.

Proprio per il fatto che una pelliccia può venire rimessa a modello più volte è una garanzia di durata e di sostenibilità.

Quale migliore garanzia per il  rispetto dell’ambiente?

LA SCELTA CONSAPEVOLE

L’attenzione che il settore della pellicceria riserva alla sostenibilità è comprovato  da decenni, e mai come negli ultimi anni tanto si è fatto per rendere la pelliccia un materiale nobile la cui provenienza è certificata.

Anche per questo  il rispetto e il trattamento etico degli animali è diventato un totem per il settore della pellicceria a garanzia del rispetto dell’ambiente.

Questi sono alcuni dei motivi per cui prediligere una vera pelliccia ad una pelliccia bituminosa e inquinante quale la pelliccia ecologica la cui vita è estremamente breve non essendo conveniente la sua rimessa a modello.