La ripresa del mercato della pelliccia, sia pur timida, ha sicuramente due importanti motivazioni.
La prima e anche la più interessante e che fa ben sperare per lo sviluppo del settore nei prossimi anni è legata al fenomeno del momento, ossi la sostenibilità.
E’ oramai sotto gli occhi di tutti il disastro ambientale prodotto dalla moda negli ultimi anni che nel nome del fast fashion ha privilegiato l’uso di fibre sintetiche derivate quindi dal petrolio.Questo uso massiccio ha prodotto quantitativi enormi di capi praticamente indistruttibili una volta terminato il loro ciclo , non biodegradabili e non riciclabili con un impatto devastante nell’ambiente,in cui rilasciano micro particelle che entrano poi nella catena alimentare in quanto inghiottite dai pesci e dal mondo animale in genere.
Una cresciuta consapevolezza delle persone verso l’utilizzo di materiali naturali rinnovabili e riciclabili sta spingendo i consumi verso quei materiali che in questo senso danno grandi garanzie di sostenibilità quali appunto le pellicce naturali la pelle in genere e le fibre naturali di lana cotone e quelle vegetali.
In modo particolare, per quanto riguarda la pelliccia, si sono raggiunti livelli di standard elevatissimi, sia in merito al rispetto dell’etica nel trattamento degli animali, sia per quanto riguarda i trattamenti naturali e non invasivi a cui sono sottoposte le pelli.
La pelliccia naturale sta vivendo una seconda giovinezza grazie alle nuove tecniche di colorazione e al suo utilizzo in accoppiamento con altri materiali e alla sua declinazione in chiave più giovane.Diversi stilisti emergenti stanno riscoprendo la versatilità della pelliccia e il valore aggiunto che questa da al prodotto finale in termini di bellezza e calore.
Oltre a questo una pelliccia naturale ha una longevità unica nel suo genere, in quanto può essere rimessa a modello diverse volte garantendone l’uso per diverse generazioni mantenendo inalterato il suo valore.
La seconda motivazione è legata al sempre più diffuso utilizzo dei social media da parte delle persone.Attraverso questi canali un pubblico sempre più vasto si avvicina al mondo della moda e delle novità con una velocità incredibile.L’apprezzamento che viene manifestato nel commentare i post proposti con la pelliccia a fare da protagonista dimostra al di là di ogni dubbio che l’interesse per le cose belle e soprattutto sostenibili con l’ambiente è forte e in aumento.
Anche per questo motivo possiamo dire con orgoglio ” bentornata pelliccia”